
Chi siete, cosa conta per voi? Che senso hanno le fotografie che scattate, dove porta l'archivio di ciò che producete?
Il più sentito e personale dei percorsi da effettuare assieme, più che un percorso amo definirlo uno scambio.
Si inizia da una lettura portfolio, per capire chi siete e come vi muovete, comincerò ascoltando e basta, per capire...
Discuteremo progetti ed esperienze personali ed autoriali, cercando di comprenderne il senso e le motivazioni, interrogandoci su cosa conta davvero e su quali sono le nostre urgenze ed il ruolo della fotografia all'interno di esse... si potrà partire da ritratti di un luogo, o di un periodo, o della propria vita…per arrivare a sviluppare la vostra visione di un luogo, di un periodo, persona o di una situazione, concentrandoci su interessi, passioni e soprattutto su urgenze ed ossessioni.
Discuteremo progetti ed esperienze personali ed autoriali, cercando di comprenderne il senso e le motivazioni, interrogandoci su cosa conta davvero e su quali sono le nostre urgenze ed il ruolo della fotografia all'interno di esse... si potrà partire da ritratti di un luogo, o di un periodo, o della propria vita…per arrivare a sviluppare la vostra visione di un luogo, di un periodo, persona o di una situazione, concentrandoci su interessi, passioni e soprattutto su urgenze ed ossessioni.
Quello che mi importa é che grazie alla fotografia voi possiate tirare fuori quello che conta ed é importante per voi, foto private e personali, utilizzando anche materiale d’archivio, testi, musica, ecc.…per realizzare un diario sul vostro quotidiano e sul vostro sguardo.
Qualunque cosa sia all'opposto del passarci su velocemente è un buon punto di partenza. Urgenze, memoria, ossessioni.
la fase finale potrà essere dedicata al mettere assieme un progetto finale sotto forma di realizzazione di libri d'artista a tiratura limitata, slideshows o veri e propri progetti editoriali stampati in più copie che potranno anche essere presentati all'interno del progetto DIY Nights che seguo da tempo.
Questa esperienza è realizzata in collaborazione con lo spazio Auryn, da cui il progetto Red-Auryn

Non si tratta di un corsetto nel weekend, ma di sviluppare assieme un percorso partendo da un idea e di seguirlo nel tempo secondo un programma mirato ad un progetto.
Si può partire da un programma di base ed adattarci secondo le tempistiche e i necessari tempi di attesa.
Tra gli argomenti che si possono trattare, ad esempio ci sono:
• Approfondimento delle tecniche di sviluppo e stampa
• Approfondimento della parte di ripresa con uscite ripetute
• Storia della fotografia, composizione ed analisi fotografica con una biblioteca di libri fotografici a disposizione
• Archiviazione analogica e archivio digitale
• Scansione dei negativi e stampa digitale fine-art inkjet.
• Creazione, editing e realizzazione di un progetto fotografico personale
• Creazione e stampa di un impaginato a copia singola o con file pronto per la stampa professionale in tipografia
• Realizzazione di un libro stampato sul progetto realizzato
Si può partire da un programma di base ed adattarci secondo le tempistiche e i necessari tempi di attesa.
Tra gli argomenti che si possono trattare, ad esempio ci sono:
• Approfondimento delle tecniche di sviluppo e stampa
• Approfondimento della parte di ripresa con uscite ripetute
• Storia della fotografia, composizione ed analisi fotografica con una biblioteca di libri fotografici a disposizione
• Archiviazione analogica e archivio digitale
• Scansione dei negativi e stampa digitale fine-art inkjet.
• Creazione, editing e realizzazione di un progetto fotografico personale
• Creazione e stampa di un impaginato a copia singola o con file pronto per la stampa professionale in tipografia
• Realizzazione di un libro stampato sul progetto realizzato





































I progetti realizzati potranno essere presentati (ma questo rimane in ogni caso un mondo aperto...) presso le DIY Nights che organizziamo periodicamente...


